Questo libro mi ha fornito diversi spunti di approccio per i collaboratori e quindi anche per come aiutare l’imprenditore quando si rivolge al mio studio per dirimere una controversia con il dipendente.
Inoltre mi ha dato indicazioni importanti per quando personalmente mi approccio ad un lavoro di team.

Quando qualcuno accetta il rischio di dirvi quello che pensa, non punitelo per la sua franchezza. Non fate niente, assololutamente niente, per scoraggiarlo dall’assumersi il rischio di comunicare ancora!

Date riconoscimenti agli altri. Includeteli nella vostra visione. Incoraggiateli. Istruiteli. Richiedete loro opinioni. Lodateli. Lasciate che prendano delle decisioni. Ricercate i loro consigli e quando potete seguiteli. Dategli modo di comprendere quanto sono apprezzati. Incoraggiateli ad assumersi rischi. Concedetegli la libertà di lavorare come ritengono opportuno e trasmettetegli la vostra fiducia nelle loro capacit, tirandovi talvolta in disparte.

 

 

 

Ascoltare è il sistema per persuadere gli altri con le vostre orecchie.
Ascoltare può essere uno sturmento estremamente potenete per convincere il prossimo a vedere il mondo come lo vediamo noi.

E’ sconcertante pensare a quanto energia va sprecata per il futuro e il passato. Il passato è chiuso e il futuro non è ancora arrivato. Per quanti sforzi possiamo fare, siamo nella totale incapacità di influire sull’uno o sull’altro. C’è soltanto un tempo in cui possiamo veramente vivere. Questo tempo è il presente. Questo tempo è l’oggi.

Allora basta piangistei, basta con il pessimismo. Certo, pensate a domani e imparate da ieri. Fate i vostri progetti e cercate di migliorare facendo tesoro delle esperienze passate. Ma, mentre fate questo, ricordate che il futuro e il passato sono le due cose che nessuno può minimamente cambiare.

Non smettete mai di ricercare l’occaisone di creare qualcosa di diverso.
Non sentirti mai soddisfatto di quello che stai facendo.

Cerca sempre un sistema per apportare migliorie al tuo operato anche se è considerato contrario alle tradizioni di un’industria

Per ogni guaio dell’umanità
ci sta un rimedio, oppure non ci sta.
Se c’è, vedi di trovarlo tu;
Se non esiste, non pensarci più!

×